
Operatore Informatico
Qualifica triennale
L'Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici. Supporta operativamente sistemi, reti e soluzioni di Data Management, nello specifico negli ambiti dell'installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell'office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell'elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
Competenze sviluppate nel corso dei tre anni:
- Installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software tipici dell’office automation e della comunicazione digitale sulla base delle specifiche esigenze del cliente
- Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento
- Effettuare l’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali
Tecnico Informatico
Diploma Professionale Quadriennale in Sistema Duale con indirizzo Sviluppo soluzioni ICT
Il Tecnico informatico interviene con autonomia - nelle specifiche assegnate - al presidio dei processi relativi ai sistemi, reti, data management, sviluppo di soluzioni ICT (Information & Communication Technologies). Supporta operativamente l'installazione, aggiornamento e dismissione di hardware, software e componenti di sottosistema, la sicurezza e il testing di conformità, la gestione di reti informatiche e del data management.
- Elaborare prodotti di comunicazione che descrivono prodotti, servizi, componenti o applicazioni conformi con i requisiti relativi alla documentazione, identificando e selezionando lo stile e il media appropriato per il materiale di presentazione
- Curare gli interventi necessari pianificati per implementare la soluzione, tra cui l'installazione, l'aggiornamento e la dismissione, registrando tutte le informazioni rilevanti, compresi gli indirizzi delle apparecchiature, i dati di configurazione e di performance
- Collaborare a implementare la politica della sicurezza dell'informazione, controllando e attuando interventi a fronte di intrusioni, frodi e buchi o falle della sicurezza al fine di assicurare che i rischi siano analizzati e gestiti
- Realizzare sulla base delle analisi effettuate, delle specifiche rilevate e dei modelli esistenti un nuovo modello per implementare le applicazioni in conformità con la politica e le esigenze dell'utente/cliente
- Adattare le soluzioni esistenti, sviluppando e collaudando applicativi di bassa complessità
- Costruire, effettuandone la relativa implementazione, le procedure di test sistematico per i sistemi IT o per i requisiti di usabilità del cliente per stabilire la conformità con le specifiche di progettazione
Competenze del tecnico informatico con indirizzo Sviluppo soluzioni ICT:
Primo anno
Durante primo anno vivrai un primo approccio alle Tecnologie dell'Informazione e al Coding grazie al laboratorio Internet of Things: imparerai a conoscere i componenti elettronici e a farli comunicare con il mondo esterno utilizzando dei moduli programmabili (Lego Mindstorms, Arduino, Raspberry).
Secondo anno
Il secondo anno è dedicato all\'assistenza tecnica al cliente da tutti i punti di vista. Nella parte di programmazione vedremo lo sviluppo front-end.
Terzo anno
Il terzo anno ti insegnerà a gestire le reti e i server. Entrerai inoltre nel mondo dello sviluppo back-end, full-stack e delle API (Application Programming Interfaces)
Quarto anno
Il quarto anno se deciderai di non fermarti alla qualifica ma di conseguire il diploma di tecnico, sarai collocato in un'azienda del settore per una formazione con il Sistema Duale (scuola e azienda).
News dal Settore Informatico










Piano formativo
1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | |
---|---|---|---|---|
Italiano | 3 | 3 | 2 | 3 |
Storia / Economia / Diritto | 1 | 1 | 1 | 1 |
Inglese | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 |
CAD | 2 | 2 | 2 | 2 |
Teoria Sistemi e reti | 5 | 3 | 3 | |
Laboratorio Sistemi e Programmazione | 10 | 12 | 12 | 3 |
ORE ANNUALI STAGE / APPRENDISTATO FORMATIVO | 200 | 200 | 500 |
I nostri progetti
...